

SITO
UFFICIALE

​
POESIA PER R-ESISTERE
camminiamo su un filo e non lo sapevamo
Una iniziativa pubblica per raccogliere poesie, opere (disegni, dipinti) e fotografie realizzate dai cittadini milanesi e dedicate all’evento tanto inatteso, quanto rischioso, che ha colpito tutti: la pandemia del COVID-19.
Come è cambiata in fretta la vita, “una guerra lampo”, chiusi nelle case…in un “tempo sospeso” ! Quotidianità e futuro, silenzio e solitudine, consapevolezza e speranza, paura e sospetto: queste sono solo alcune delle emozioni su cui vi chiediamo di lavorare perché
l’espressione individuale e la condivisione di visioni e sentimenti, generati a forza da questa quotidianità quasi congelata, può essere anche uno strumento “terapeutico”, un’uscita da se stessi e dalla paura per tentare di raccontarsi con le armi e i gesti della bellezza, dell’ arte.
Ma non solo: raccogliere e riunire i materiali che invierete potrà diventare anche la memoria collettiva di un tempo sì superato ma mai dimenticato.
Tornati a tempi più sicuri e sereni, verrà organizzato un evento in cui saranno lette parte delle poesie pervenute e verranno esposti in una mostra delle “intime memorie” una selezione dei lavori (immagini e foto) arrivati alla mail: poesiaperesistere@gmail.com
​
I NOVITA':
I termini per la consegna dei lavori, sono stati prorogati
dal 30 Aprile al 31 maggio
EFFETTUATA SEMPRE SULLA E-MAIL: POESIAPERESISTERE@GMAIL.COM
​
CLICCANDO QUI troverete tutte le informazioni per partecipare all’iniziativa.
​
PER AVERE PIU' INFORMAZIONI
E RICHIEDERE LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DA COMPILARE
potete telefonare al numero 3312763488
o scrivere a: poesiaperesistere@gmail.com
i promotori
Associazione la Prima Pietra
Associazione 9per9 - Idee in Rete
Centro Culturale della Cooperativa
​
ASSOCIAZIONE 9PER9

IDEE IN RETE

Orti Roberto Virdis
IMPORTANTE!!!!
AVVISO A TUTTI GLI ORTISTI DEGLI ORTI “ROBERTO VIRDIS”
"EMERGENZA CORONAVIRUS"
IN OTTEMPERANZA DEL NUOVO DECRETO LEGGE FIRMATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SI AVVISA CHE:
​
in base all’ultimo decreto della presidenza del Consiglio di ieri Venerdì 20 marzo 2010: E' vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici.
Ricordiamo che i nostri orti sono situati su un lotto di proprietà del Comune, quindi pubblico.
Chiunque si rechi agli orti in questi giorni contravviene a tale decreto e si assume quindi la responsabilità personale civile e penale delle proprie azioni.
​
Ricordiamo anche che resta in vigore il divieto generale di uscire di casa se non per necessità inderogabili.
​
​
Il presidente do associazione 9per9 – Idee in rete
Alessandro Boscaro
Milano 21 marzo 2020
RICORDIAMO CHE TALI NORME SONO NECESSARIE E DECRETATE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E HANNO CARATTERE DI LEGGE.
I TRASGRESSORI POTRANNO ESSERE SOGGETTI ALLE SANZIONI
PREVISTE DALLA LEGGE
​

Orti Roberto Virdis

PROGETTO BBC
COSTRUIRE COESIONE NEI QUARTIERI
DI BOVISASCA, BRUZZANO E COMASINA
​
Il 2 novembre 2016 ha preso il via il progetto di coesione sociale "BBC : costruire coesione nei quartieri di Bovisasca, Bruzzano e Comasiana" sostenuto e co-finanziato dal Comune di Milano. Il progetto si avvale di un ampio partenariato territoriale che vede la partecipazione di numerose associazioni di zona: Fondazione Aquilone Onlus, Diapason Coop. Soc. A R.L. Onlus, Ass. 9per9-Idee In Rete, Ass. Il Giardino Degli Aromi Onlus, Associazione Contatto Onlus, Comitato Quartiere Comasina, Circolo A.C.L.I.
Comasina. L'iniziativa svilupperà e promuoverà le sua attività nei quartieri target tra il 2017 e il 2018.


Orti Roberto Virdis
